Tre classi del Centro di Formazione Professionale hanno partecipato oggi a tre visite, tecniche o culturali.
La Prima Meccanica è andata al Teatro della Scala, a Milano (vedi foto); in quello che è uno dei più importanti teatri del mondo, i ragazzi hanno potuto scoprire quanta meccanica c'è anche in un sala teatrale, per muovere scenografie, spostare fondali, far entrare e uscire dalla scena "oggetti" a volte anche decisamente voluminosi. Non è mancata una visita del teatro vero e proprio e delle numerose opere d'arte che la Scala contiene, essendo a sua volta, in sè, una splendida ed enorme opera d'arte.
I ragazzi di Terza Elettro sono invece andati nei padiglioni della Fiera di Milano, a Rho-Pero, a visitare l'esposizione Sicurezza 2023: una mostra in cui oltre 500 aziende hanno esposto i loro prodotti e le loro soluzioni per la security e l'antincendio. Un settore certamente specifico ma che rappresenta un campo di lavoro importante per i futuri operatori e tecnici elettrici.
Infine, la Prima Grafica si è recata alla Biblioteca di Arese, dove sono esposti in mostra i Minimal incipit, ovvero delle opere grafiche che nascono dall’abbinamento tra le prime righe di un romanzo (incipit) e un segno grafico minimale che ne rappresenta l’essenza. L'ideatore e realizzatore di queste opere e Giancarlo Pasquali, nostro formatore e, per l'occasione, guida d'eccezione alla mostra.
Tre classi, tre uscite; per apprendere ovunque sia possibile (e bello) farlo!