CNOSFAP - Sede di Arese

Menu
  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Formazione superiore e per adulti
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Piano dell'Offerta Formativa
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
  • Iscrizioni Af 2024-25
  • OPEN DAY

CNOSFAP - Sede di Arese

  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Formazione superiore e per adulti
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Piano dell'Offerta Formativa
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
  • Iscrizioni Af 2024-25
  • OPEN DAY

Cerca nel sito

PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Dettagli
Pubblicato: 03 Maggio 2020

Al termine della scuola Secondaria di Primo grado (la Terza media) è possibile accedere ai Percorsi triennali di istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che consentono l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e il conseguimento della Qualifica di Operatore (Terzo livello Europeo).

Con la Qualifica triennale si può poi accedere ai Percorsi di Quarto anno, che portano al conseguimento del Diploma di tecnico (Quarto livello europeo).

Proponiamo percorsi Triennali e di Quarto anno in sette settori professionali:

  • Elettrico
  • Meccanico (Macchine utensili)
  • Automotive
  • Ristorazione
  • Legno-mobili
  • Grafico
  • Agricolo (Percorso personalizzato)

Ogni annualità dei percorsi di IeFP è costituita da 990 ore; 31 ore a settimana in Prima, 29 in Seconda, 27 in Terza e Quarta. Vuol dire che le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13. A seconda delle annualità, in alcuni giorni le lezioni continuano fino alle 16: per 3 giorni in Prima, per due giorni in Seconda e in Terza, per un giorno in Quarta.

Quando le lezioni continuano al pomeriggio c’è la possibilità di usufruire di una mensa e di un bar, oppure di portare il proprio pranzo da casa e poterlo consumare al coperto e al caldo.

I percorsi di Istruzione e Formazione Professionali sono caratterizzati da una forte dimensione tecnico professionale e laboratoriale: fin dal Primo anno, e per tutto il percorso, metà delle ore di lezione sono nell’area tecnico-professionale e 8-9 ore alla settimana sono di laboratorio pratico. Clicca qui per vedere l’articolazione oraria settimanale per annualità.

A partire dalla Seconda annualità viene proposto uno stage curricolare: i ragazzi vanno a imparare in azienda, confrontandosi con le dinamiche proprie del mondo del lavoro. Lo stage dura 5 settimane in Seconda, 7 settimane in Terza e 10 settimane in Quarta.

A tutti gli allievi viene chiesto di avere un tablet Ipad (acquistato direttamente dalle famiglie) che è così il principale strumento della attività didattica, sostituendo i libri cartacei. Non ci sono significativi costi aggiuntivi per libri digitali o applicazioni.

SALESIANI LOMBARDIA
PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO
CNOS-FAP

Sede Operativa di Arese
Via don Della Torre, 2 - 20020 Arese
tel 02.93.772.1 - fax 02.93.772.205
www.cnosarese.it

Sede legale
Via Copernico, 9 - 20125 Milano
tel. 02.67.07.40.72 - fax 02.67.07.21.71
www.cnosfap.lombardia.it

Informazioni

  • Siamo qui
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2023 Salesiani Lombardia per la Formazione ed il Lavoro – CNOS-FAP. Sede di Arese

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive..
Leggi tutto
Accetto